Il Consorzio del Pistacchio di Bronte ![il consorzio del pistacchio di Bronte il consorzio del pistacchio di Bronte](https://pistacchio-di-bronte.it/wp-content/uploads/2023/07/il-consorzio-del-pistacchio-di-bronte.png)
Il Consorzio del pistacchio di Bronte viene costituito nel 2010 da produttori e confezionatori della filiera del Pistacchio di Bronte. Vigila sulla qualità e provenienza del Pistacchio, con un disciplinare che ne detta le regole di produzione, etichettatura e commercializzazione. Promuove la conoscenza affinché il consumatore sia informato e scelga consapevolmente l’originale Pistacchio di Bronte D.O.P
E’ un’organizzazione che si dedica alla promozione, protezione e tutela del pistacchio di Bronte, garantendo la sua autenticità e qualità. Il Consorzio è stato istituito per preservare e valorizzare questo prodotto tipico siciliano, riconosciuto come un’eccellenza nel settore agricolo.
Il Consorzio del Pistacchio di Bronte D.O.P.
Svolge diverse attività, tra cui:
1. Controllo e certificazione: verifica e controlla la provenienza dei pistacchi di Bronte e garantisce la loro autenticità. Vengono adottate misure per contrastare la contraffazione e il commercio di prodotti contraffatti o di qualità inferiore.
2. Promozione e marketing: Il Consorzio promuove il pistacchio di Bronte sia a livello nazionale che internazionale. Partecipa a fiere, eventi gastronomici e iniziative di promozione per far conoscere le caratteristiche e le qualità del prodotto.
3. Tutela della denominazione d’origine: Il pistacchio di Bronte è stato riconosciuto come prodotto a Denominazione di Origine Protetta (DOP), che garantisce la sua origine geografica e le peculiarità legate al territorio di produzione. Il Consorzio lavora per proteggere e far rispettare questo riconoscimento.
4. Ricerca e sviluppo: promuove la ricerca e lo sviluppo nel settore del pistacchio di Bronte, al fine di migliorare le tecniche di coltivazione, la produzione e la lavorazione del prodotto.
5. Collaborazione con istituzioni e produttori: Il Consorzio collabora con istituzioni locali, organizzazioni agricole e produttori per promuovere la cooperazione, condividere conoscenze e sviluppare strategie per la valorizzazione del pistacchio di Bronte.
Il Consorzio del Pistacchio Verde di Bronte DOP nasce con lo scopo di difendere, salvaguardare e promuovere il prodotto principe del territorio, unico nel suo genere. Un autentico tesoro, da custodire gelosamente e da esportare in ogni angolo del mondo. A farne parte, le aziende storiche del territorio brontese, da sempre impegnate nella produzione e nella protezione dell’oro verde di Bronte
Come deve essere l’Etichettatura D.O.P
Il vero Pistacchio di Bronte e prodotti derivati, devono riportare in etichetta, già depositata al ministero e al consorzio l’esatta dicitura, virgolettata:
“Pistacchio Verde di Bronte D.O.P.”
Se si tratta di Pistacchio in guscio, sgusciato o pelato deve anche riportare il marchio DOP e il logo designato:
Qualsiasi altra variazione o gioco di parole è fuorviante e fuori disciplinare, se avete dubbi fate una foto e scrivete a info@consorziopistacchioverde.it Verificheremo Subito
Grazie per la collaborazione!