Produttori di Pistacchio di Bronte da generazioni. Io Sono Alfio, giovane siciliano, ho deciso assieme alla mia famiglia di puntare sulla tradizione agricola del paese di Bronte.
Abbiamo trasformato la produzione familiare di pistacchio, in dialetto ”loco” nell’azienda agricola Aroma Sicilia.
L’obiettivo è quello di far conoscere l’alta qualitá del pistacchio di Bronte a un pubblico sempre maggiore… adesso online.
Pistacchio di Bronte
– Vendita ingrosso e dettaglio Pistacchio di Bronte
Aroma Sicilia
Azienda Agricola di Alfio Paparo,
Produzione Pistacchio a Bronte
Via Garibaldi 48/54
Bronte, 95034 (CT)
Tel +39 3803224663
info@aromasicilia.com
Il lavoro nei campi è duro ed ancora del tutto manuale ma la grande passione per l’agricoltura e la raccolta del pistacchio di Bronte spinge me e la mia famiglia a continuare la coltivazione come tradizione vuole.
Negli anni si ama il frutto si cresce e si è accompagnati dal ciclo della raccolta del pistacchio.
Chi nasce a Bronte ha un forte legame con la terra, il frutto del pistacchio di Bronte scandisce il tempo, da lavoro, colora e da sapore ai piatti tipici.
Siamo diventati produttori di pistacchio di Bronte perchè la storia del Pistacchio di Bronte ci ha sempre affascinanto, è una storia lunga migliaia di anni e chi la conosce subito si affeziona a questo frutto unico e inimitabile.
Di questo frutto si ammira la resilienza della pianta del pistacchio di Bronte che cresce in un terreno così ostico come quello della “Sciara“.
Il Pistacchio e L’Etna, il maestoso vulcano siciliano
L’Etna che domina il nostro territorio regala a questo frutto un terreno fertile e un clima unico, contribuendo alla creazione di un prodotto d’eccellenza.
La combinazione del suolo vulcanico ricco di nutrienti e delle condizioni climatiche favorevoli conferisce al pistacchio di Bronte un gusto e un aroma distintivi.
Grazie a questa stretta relazione tra Etna e il pistacchio di Bronte assaporiamo una prelibatezza unica, che celebra magia e generosità della terra siciliana.
Una foto scattata tanti anni fa dalla nostra azienda.
Ritrae il nostro vastissimo pistacchieto al tramonto.
Produttori di Pistacchio di Bronte ormai da diverse generazioni.
Quello a destra sono io, Alfio sono cresciuto un po’ e sono passati un po’ di anni, ma la raccolta ogni anno dispari è sempre la stessa.
Ritmi, profumi e timori immutati nel tempo. Il primo a sinistra è zio Vincenzo detto l’Australiano. Ha vissuto a Sydney, dove c’é ancora una cospicua colonia brontese.
Questa foto è stata scattata proprio nell’anno del suo ritorno in Sicilia, la sua prima raccolta dopo tanti anni.
Nel mezzo della foto Zio Lorenzo, siciliano doc contraddistinto da baffi e coppola.
Produttori di Pistacchio di Bronte
La Nostra Produzione principale è in contrada Dagali a Bronte, il nome Dagali proviene dal latino Dagale ossia isole di vegetazioni risparmiate dalla colata lavica, in realtà il nostro terreno si estende in un deserto lavico roccioso ed ostico per cui non si può che coltivare e raccogliere tutto manualmente.
La raccolta avviene ogni due anni i frutti vengono staccati dai rami ad uno ad uno, in equilibrio fra le rocce impregnandosi della resina degli alberi…
Ecco perché il pistacchio di Bronte mantiene la sua unicità!
Le sue caratteristiche organolettiche e la particolarità di produzione gli conferiscono quel valore aggiunto ormai riconosciutogli a livello internazionale.
La produzione annua di Aroma Sicilia è di circa 30.000 kg di Pistacchio, tra DOP e Sicilia, in un terreno di circa 23 ettari, un deserto lavico dove solo la pianta del pistacchio, (a frastuca in dialetto brontese dall’arabo fastoch) cresce e produce i suoi frutti.
Il sapore dei nostri Pistacchi è un'esplosione di bontà che conquista il palato, donando un'esperienza dal gusto memorabile.
Cosa Dicono i Clienti ?
Fabiana Rizzi
Agronoma
Giuseppe L.
Biologo